Il dipartimento della Funzione Pubblica, del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 262 dell’8 novembre 2024, il Decreto 23 settembre 2024, con il rinnovo dell’accordo quadro per il finanziamento verso l’anticipo della liquidazione[…]
Autore: Redazione
Firmata l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Comparto Funzioni Centrali, periodo 2022/2024
E’ stata siglata in data odierna l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Comparto Funzioni Centrali, periodo 2022/2024 (la prima relativa del triennio contrattuale di riferimento). Elementi caratterizzanti tale Ipotesi sono: a) interventi volti[…]
LA MANOVRA E’ LEGGE
Fonte: Confcommercio https://www.confcommercio.it/ L’Aula della Camera ha approvato la Legge di Bilancio con 200 voti a favore (112 i contrari e 3 gli astenuti). Confcommercio: “valorizzare tutte le leve disponibili per una maggiore crescita”. Il 29 dicembre scorso[…]
«Risorse cospicue, vanno premiati i più bravi. Che sono tanti»
Fonte: IL MESSAGGERO – Andrea Bassi e Luca Cifoni 18 ottobre 2023 Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici ci sono a disposizione 7,3 miliardi se si comprendono i[…]
ARAN Agenzia sbarca su LinkedIn (comunicato)
Un profilo istituzionale dedicato a enti, confederazioni e organizzazioni sindacali, dipendenti pubblici, professionisti della pubblica amministrazione e non solo Un nuovo strumento per diffondere notizie e aggiornamenti relativi al mondo del pubblico impiego in Italia. ARAN –[…]
INPS: ASSEGNO UNICO
L’assegno unico è un’erogazione economica da parte dell’INPS a favore delle famiglie con figli a carico, sulla base dell’ISEE, e può essere percepito a partire da 7° mese di gravidanza fino al 21° anno di[…]
AGENZIA DELLE ENTRATE: Comunicato stampa del 11 maggio 2023
Precompilata 2023, si parte. Due nuovi video-tutorial sul canale YouTube delle entrate spiegano come fare in autonomia e come delegare una persona di fiducia Tutto pronto per l’invio delle dichiarazioni 2023: è ora ufficialmente aperto[…]
PRIMO MAGGIO 2023
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” (Costituzione articolo 1) “Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione” (Dichiarazione[…]
DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIPENDENTI DELLE AMBASCIATE, CONSOLATI, LEGAZIONI, ISTITUTI CULTURALI ED ORGANISMI INTERNAZIONALI IN ITALIA.
Il 6 aprile presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presenza della delegazione di parte pubblica composta dal Direttore Generale Dott. Romolo De Camillis, dalla D.ssa Maria Concetta Corinto e dalla D.ssa[…]
L’Ambasciata USA non rispetta i diritti dei lavoratori locali né le sentenze dei giudici italiani.
L’Ufficio legale della Fedae Ceuq denuncia la violazione da parte dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America della decisione giudiziaria pronunciata dal Tribunale del Lavoro di Roma che ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un dipendente della[…]